Aggiornamento delle scadenze della vigente normativa di sicurezza per le scuole

 

 

CIRCOLARE P880/4122  2006

LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO OVE SIANO PRESENTI PERSONE DISABILI

 

 

MANUALE VVF SOCCORSO ALLE PERSONE DISABILI

IL SOCCORSO ALLE PERSONE DISABILI – INDICAZIONE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA

 

 

LEGGE 47/2004

PROROGA ADEGUAMENTO IMPIANTI ESCLUSI GLI EDIFICI SCOLASTICI

 

 

DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 2003, n.388   pubblicato sulla G.U: 27 del 3 febbraio 2004

Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale,in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni

 

 

INDICE DI FREQUENZA INABILITA’ PERMANENTE DELL’INAIL

AL FINE DELL’APPLICAZIONE DM 388/2003

 

 

D. Lgs.  195/2003 del 23/06/2003

DECRETO LEGISLATIVO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE CAPACITA' E DEI REQUISITI PROFESSIONALI DEGLI ADDETTI E DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INTERNI ED ESTERNI

 

 

D.Lgs. 233/2003 del 12 giugno 2003

DECRETO LEGISLATIVO RELATIVO ALLE prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive

 

 

Circolare n° 122 del 19/04/2000

Oggetto: Decreto legislativo 626/1994 e successive modifiche e integrazioni - Sicurezza nelle scuole.

 

 

specimen  del  REGISTRO DEI CONTROLLI

 

 

Edizioni INAIL parte prima

Vademecum per gli addetti al primo soccorso nelle scuole materne

 

 

Edizioni INAIL parte seconda

Vademecum per gli addetti al primo soccorso nelle scuole materne

 

 

COLLEGAMENTO A BANCA NAZIONALE DEI PROFILI DEL RISCHIO DI COMPARTO DELL’ISPESL

EDIFICI   SCOLASTICI

 

 

prepARATI PERICOLOSI  - QUADERNO DI FORMAZIoNE ED INFORMAZIONE

 

 

Circolare Prot. n. Uff. V/5510 del 08/11/2001

Oggetto: Sicurezza nelle scuole - Trasmissione Convenzione 25 ottobre 2001 con il Ministero dell'Interno

 

 

Lettera Circolare   prot. n° P2244/4122 sott. 32 del 30/10/1996

D.M. 26 agosto 1992 "Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica"

- Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e 5.2.

 

 

Circolare n° 4 del 08/01/2001

Oggetto: D.L.vo n. 493/96 - Segni grafici per segnalare l'ubicazione degli idranti a muro.

 

 

Circolare Ministeriale n° 4 del 01/03/2002

Linee guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili

 

 

Decreto Ministeriale n° 292 del 21/06/1996

Individuazione del datore di lavoro negli uffici e nelle istituzioni dipendenti dal Ministero della Pubblica Istruzione, ai sensi dei DD.LL. n. 626/94 e n. 242/96.

 

 

Circolare   n° 119  del 29/04/1999

«Decreto legislativo 626/94 e successive modifiche e integrazioni –

Dm 382/98: Sicurezza nei luoghi di lavoro - Indicazioni attuative».

 

 

LINEE GUIDA D'USO DEI VIDEOTERMINALI
(art. 56, comma 3, decreto legislativo n. 626/1994)

 

 

Circolare n° 16 del 25/01/2001

Oggetto: Modifiche al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, Titolo VI, "uso delle attrezzature munite di videoterminali". Chiarimenti operativi in ordine alla definizione di "lavoratore esposto" e "sorveglianza sanitaria".

 

 

Circolare n° 5/2001 del 20/04/2001

Modifiche al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, titolo VI, "uso delle attrezzature munite di videoterminali".

 

 

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 ottobre 2001, n.462
Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi.

 

 

Decreto Legislativo del Governo   n° 645  del 25/11/1996

Recepimento della direttiva 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento.

 

 

Circolare   n° 247  del 10/12/1996

Competenze UU.SS.LL. e Ispettorati del lavoro in materia di anticipazione dell'interdizione obbligatoria dal lavoro per maternità.

 

 

Circolare   n° 28  del 04/03/1998

Sentenza della Corte costituzionale n. 373/1997. Giudizio di legittimita' costituzionale degli articoli 2, 5, comma 2 e 8 del decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 645 (Recepimento della direttiva 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento).

 

 

DECRETO LEGISLATIVO 25 febbraio 2000, n.66

Attuazione delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

 

 

Elenco dei “legni duri” per coloro che hanno laboratori di lavorazione legno

 

 

Decreto Ministeriale del 23/03/2000
Riconoscimento di conformita' alle vigenti norme di mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di scale portatili.

 

Sentenza n° 526 del 22/01/2001

Corte di Cassazione Penale

Caso di infortunio di una allieva con una macchina per la lavorazione del legno

 

 

Sentenza del 02/06/2000

Corte di Cassazione penale

Responsabilità degli organi di direzione politica degli Enti proprietari delle scuole

 

 

L’AMIANTO,  I CRITERI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E

NORME COMPORTAMENTALI

Linee guida DM 06/09/1994

 

 

Installazione di Acrobat Reader, se non già installato

 

http://www.rsengineering.it/